Fibrolisi Dia Cutanea: cos’è e come viene utilizzata

La fibrolisi dia cutanea è una tecnica terapeutica innovativa utilizzata in fisioterapia e medicina riabilitativa per migliorare la mobilità e ridurre il dolore attraverso la stimolazione della fibrolisi, ovvero il processo di degradazione della fibrina e del tessuto cicatriziale.
È una tecnica che si basa sull’applicazione di manovre specifiche sulla pelle e sui tessuti sottostanti, con l’obiettivo di favorire la circolazione sanguigna e linfatica, stimolare il metabolismo cellulare e promuovere il riassorbimento di aderenze e fibrosi.

Come funziona la fibrolisi dia cutanea

La fibrolisi dia cutanea si basa su alcuni principi fondamentali:

  1. stimolazione meccanica: durante il trattamento, il fisioterapista applica una pressione controllata sulla pelle e sui tessuti sottostanti per favorire il riassorbimento di tessuti cicatriziali e riduce la rigidità.
  2. attivazione della circolazione sanguigna e linfatica, portando più ossigeno e nutrienti ai tessuti danneggiati e favorendo la rimozione delle sostanze di scarto.
  3. rilascio di adesioni per ripristinare la normale mobilità dei tessuti e a ridurre il dolore associato.

Applicazioni della fibrolisi dia cutanea

La fibrolisi dia cutanea trova applicazione in diverse condizioni, tra cui:

– traumi sportivi per recuperare da infortuni muscolari, tendinei e legamentosi.

– patologie muscoloscheletriche, in particolare nel trattamento di contratture, dolori cervicali, lombalgie e altre problematiche legate all’apparato muscoloscheletrico.

Quali sono i vantaggi?

La fibrolisi dia cutanea non è invasiva ed è ben tollerata dai pazienti e garantisce risultati rapidi. Molti pazienti infatti riferiscono un miglioramento significativo già dopo poche sedute.

Leave A Comment

All fields marked with an asterisk (*) are required