Fascite Plantare nei Runners! La Fisioterapia è la soluzione

DI COSA SI TRATTA

La fascite plantare è una delle principali cause di dolore al tallone nei runners e può compromettere seriamente le prestazioni sportive. Questa condizione si manifesta quando la fascia plantare, un legamento che sostiene l’arco del piede, si infiamma. Riconoscere i sintomi è fondamentale per affrontare il problema tempestivamente.

QUALI SONO I SINTOMI

Questi i sintomi per riconoscere la fascite plantare:
– dolore acuto nella parte inferiore del tallone anche se non si fa attività;
– aumento del dolore dopo l’attività fisica intensa;
– sensazione di rigidità e fastidio durante la corsa.

COME CURARE LA FASCITE

Se sperimenti questi sintomi, è essenziale non trascurarli. La fisioterapia, condotta da un professionista esperto, offre strategie efficaci per alleviare il dolore e ripristinare la funzionalità del piede.
Spesso ci domandiamo quale siano le soluzioni migliori per affrontare il problema e passiamo il nostro tempo a mettere creme e fare esercizi visti online.
La prima cosa che invece dovrebbe essere fatta è una valutazione da parte di un esperto del piede e della postura per identificare le cause sottostanti. Una volta effettuata questa valutazione, allora si potranno sperimentare programmi di stretching e rinforzo per migliorare la flessibilità e la forza della fascia plantare e dei muscoli circostanti.
Un aiuto fondamentale è rappresentato dalle tecniche manuali, ovvero trattamenti mirati per ridurre la tensione e l’infiammazione.

TEMPI DI RECUPERO

La tempistica di recupero varia a seconda della gravità della fascite plantare e della risposta al trattamento, ma con un intervento tempestivo e adeguato, molti runners possono tornare a correre senza dolore nel giro di 4-6 settimane.

Leave A Comment

All fields marked with an asterisk (*) are required